La guida completa alla Voltura Luce con Hera


Ultima modifica il 27 febbraio 2025 alle ore 16:01
Daniele Tarantino
Redattore Esperto nel Settore Energetico
Daniele è un esperto di marketing digitale con esperienza nel settore energetico. Attualmente SEO Manager per il mercato spagnolo presso Papernest, gestisce la strategia SEO e un team di 8 persone, ottimizzando oltre 10 siti web nel settore energetico e delle telecomunicazioni. Ha precedentemente lavorato in agenzie digitali, occupandosi di lead generation, SEO e creazione di contenuti per diverse aziende.
Table of Contents
Sei alla ricerca della miglior tariffa luce e gas? Attiva un'offerta e inizia a risparmiare!
Servizio Gratuito: Lunedì-Venerdì 9-20h e Sabato 9-17h
Annuncio: SERVIZIO GRATUITO. 4,8/5 en Trustpilot⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: SERVIZIO GRATUITO. 4,8/5 en Trustpilot⭐⭐⭐⭐⭐
Stai traslocando e ti hanno detto che devi eseguire una voltura luce con Hera ma non hai idea di cosa significhi? Non preoccuparti, in questo articolo ti spiegheremo passo per passo tutte le operazioni che devi intraprendere per completare la voltura.
Per prima cosa ti riveleremo a chi compete la voltura, quali documenti sono necessari e quali informazioni devi fornire al provider. Inoltre analizzeremo quali sono i costi che devi affrontare per richiedere la voltura, quali sono le tempistiche di attesa previste, in cosa consiste esattamente questa operazione e quali sono le altre disponibili. Infine, ti spiegheremo come puoi eseguire le operazioni di voltura, subentro e allaccio con Hera e come ottenere assistenza presso gli sportelli del fornitore.
Table of Contents
Quando traslochi, una delle tante questioni di cui occuparsi è l'attivazione delle utenze. Se il nuovo appartamento in cui ti sei trasferito è dotato di un
contatore luce
con un contratto attivo hai due opzioni. La prima è disattivare il contatore e scegliere un nuovo fornitore oppure continuare con il provider già attivo chiedendo la voltura. Nel caso in cui quest'ultimo sia Hera, allora potrai procedere con la richiesta divoltura luce
utilizzando uno dei canali di comunicazione a tua disposizione, ad esempio puoi contattare il provider tramite:| Contatti Hera | |
|---|---|
| Canale di contatto | Dettagli |
| Servizio chat sul sito | Per scrivere a un operatore e richiedere l’avvio della procedura per la voltura del contratto Hera Comm. |
| Sportello Hera territoriale | Consulta l’elenco dei punti vendita sul sito per parlare direttamente con un operatore. |
| Numero Verde utente domestico | 800 999 500, attivo dalle 8 alle 22 nei giorni feriali e sabato dalle 8 alle 18. |
| Numero Verde cliente business | 800 999 700, attivo negli stessi orari. |
Se il precedente inquilino della tua nuova casa non ha provveduto a
disdire il contratto luce
, puoi procedere alla voltura con Hera. Tale operazione deve essere richiesta dal nuovo intestatario della bolletta, che quindi è il responsabile della voltura. Se però non puoi occupartene tu direttamente, magari perché hai già molti impegni a causa del trasloco allora puoi:I tempi previsti per completare la voltura con Hera Comm sono quelli stabiliti da ARERA, l'Autorità in materia energetica. Queste tempistiche quindi sono le stesse, ad esempio, di quelle previste per una
voltura luce con Engie
ovvero:PUN
o a contributo fisso, dal luglio 2021 non devi più attendere di fare la voltura con il primo fornitore. Ma puoi decidere di rivolgerti direttamente al nuovo provider e attivare la tua nuova tariffa.A differenza delle tempistiche, i costi associati alla voltura con Hera non sono stabiliti da ARERA ma sono stimati in modo arbitrario dal fornitore. Quindi, ad esempio, tali costi non saranno gli stessi della
voltura luce con Iren
o dellavoltura luce con Eni Plenitude
.I costi della voltura con Hera ammontano a 48,88 € più IVA, che sono così suddivisi:
Che sia tu o il proprietario di casa con una delega, ci sono alcuni documenti e informazioni necessarie per la voltura con Hera. Si tratta di:
Se ti stai chiedendo quando è possibile effettuare la voltura con Hera, la risposta è semplice. La voltura, difatti consiste nel cambio di intestazione del contratto in favore del nuovo utente ed è necessaria in caso di:
In caso di decesso dell'intestatario sarà necessario richiedere una voltura luce per decesso con Hera, anche chiamata voltura mortis causa. Quest'ultima è gratuita nel caso in cui sia richiesta da:
Se invece la richiesta arriva da persone esterne alla famiglia, la pratica seguirà l'iter classico e avrà i costi di una voltura tradizionale, ossia 48,88 € + IVA.
A questo punto è necessario che tu comprenda cosa si intende per voltura luce. Tale operazione viene richiesta dal nuovo inquilino o nuovo proprietario, per cambiare intestatario del contratto. Dopo aver contattato il provider e richiesto la voltura, il contratto verrà aggiornato sostituendo il nome del vecchio intestatario con i tuoi dati anagrafici. A questo punto i consumi calcolati dal contatore della luce verranno attribuiti a te e il mese successivo riceverai la tua prima bolletta.
Esistono due tipi di voltura:
Sicuramente avrai sentito parlare delle altre azioni che puoi richiedere per attivare una fornitura di energia elettrica. E quindi ti chiederai quando è opportuno eseguire un allaccio,
voltura o subentro
. Per questo è bene che tu sappia quale operazione scegliere fra:| Contatti Hera | |
|---|---|
| Caratteristiche | Dettagli |
| Voltura | Cambio dell'intestatario del contratto di fornitura esistente in una nuova casa. |
| Subentro luce | Attivazione contatore collegato ma senza contratto. |
| Allaccio luce | Comporta installazione contatore e collegamento alla rete. |
Tutte le operazioni elencate nel paragrafo precedente, come la voltura luce, sono effettuabili con Hera contattando:
Se vuoi richiedere una voltura luce o eseguire una qualsiasi altra operazione, puoi ottenere assistenza dagli sportelli Hera. Ci sono svariate ragioni per cui andare di persona presso uno dei punti vendita del provider, ad esempio perché non ha tempo di chiamare il Numero Verde o perché preferisce parlare di persona con un operatore e:
Prima di recarti presso uno dei punti vendita Hera Comm devi visitare il sito internet del provider, andare sull'apposita pagina dove consultare la mappa degli store. Una volta individuato il punto vendita più vicino a casa tua, potrai contattare direttamente l'ufficio per conoscere gli orari di apertura e fissare un appuntamento.
questa pagina
e iniziare a utilizzare il Portale Offerte. Grazie a questo sito sarai in grado di comparare tutte le tariffe della luce attive sul mercato energetico.