. Una tendenza in crescita è quella delle offerte
, che rispecchiano l'interesse crescente per la sostenibilità ambientale.
Tuttavia, la scelta della tariffa più adatta richiede un'
e una valutazione mirata delle proprie esigenze. Questo articolo esplorerà in dettaglio i vantaggi e le peculiarità delle migliori offerte dual sul
, guidandovi nella scelta più conveniente.
Sul mercato sono presenti diversi fornitori che mettono a disposizione dei clienti offerte luce e gas. Vediamo quali sono quelle principali:
| Offerte Dual Sorgenia |
|---|
| Nome Offerta Dual | Prezzo Luce | Prezzo Gas |
|---|
| Offerta non disponibile | PUN + 0,006 €/kWh | 0,2 €/Smc |
| Offerta non disponibile | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
| Offerta non disponibile | Next E-Business Sunlight | Prezzo non disponibile |
| Offerta non disponibile | Prezzo non disponibile | Prezzo non disponibile |
Offerte Dual Eni
| Offerte Dual Eni Plenitude |
|---|
| Nome Offerta Dual | Prezzo Luce | Prezzo Gas |
|---|
| Eni Plenitude Trend Casa | PUN + 0,0220 €/kWh | 0,15 €/Smc |
| Fixa Time | 0,1025 €/kWh | Fixa Time |
| Offerta non disponibile | 0,1668 €/kWh | Prezzo non disponibile |
Offerte Dual: Quali sono i Vantaggi?
Le
offerte dual, che combinano i servizi di luce e gas, si rivelano spesso la scelta migliore per ottimizzare i costi delle bollette. Il principale incentivo per i clienti è il
risparmio economico, grazie a prezzi vantaggiosi proposti dai
fornitori per battere la concorrenza.
Oltre al vantaggio del prezzo, ci sono ulteriori benefici pratici:
Inoltre, scegliere un unico fornitore per le utenze consente di usufruire di
programmi fedeltà e altri vantaggi esclusivi. Questa soluzione minimizza le tempistiche per la risoluzione dei problemi e ottimizza la gestione quotidiana delle utenze domestiche. Tuttavia, è fondamentale valutare attentamente le proposte per individuare l'offerta più vantaggiosa, considerando sia il risparmio economico sia la praticità di gestione.
Come Disdire il Contratto Luce e Gas Precedente
Per passare a un'offerta dual luce e gas, è necessario disdire i contratti esistenti con il precedente fornitore. Se hai due contratti separati, uno per il gas e uno per la luce, segui questi passaggi:
Per la disdetta del contratto luce, raccogli in anticipo alcuni dati essenziali: codice fiscale, carta d'identità, codice POD, autolettura del contatore, codice cliente, indirizzo per l'invio delle fatture e la data di cessazione desiderata.
La procedura include:- Compilare il modulo di disdetta sul sito web del fornitore.
- Contattare il fornitore via telefono o e-mail esprimendo il desiderio di recedere dal contratto.
- Attendere la conferma di ricevimento della richiesta.
Dopo la tua richiesta, il fornitore informerà il distributore entro 2 giorni lavorativi e il contatore sarà chiuso entro 5 giorni lavorativi.
Per la disdetta del contratto gas, prepara i tuoi dati personali, la data di disattivazione, il codice PDR, il codice cliente e l'autolettura del contatore. Puoi contattare il fornitore tramite i suoi punti vendita, numero telefonico o e-mail. Una volta comunicata la tua decisione, l'ente si occuperà di disattivare il
contatore e inviare l'ultima bolletta entro 5 giorni lavorativi.
Ricorda che per la disdetta del contratto luce puoi procedere online, mentre per il gas è necessario contattare il fornitore direttamente. Se intendi solo cambiare contratto con lo stesso fornitore, non è necessaria una disdetta formale, ma solo avviare un nuovo accordo. Infine, verifica eventuali costi di disdetta previsti nel tuo contratto e considera che puoi disdire un contratto in qualsiasi momento.
Trasloco Utenze: Come Fare Allaccio e Subentro
Traslocare in una nuova abitazione è il momento ideale per rivedere i contratti di fornitura di gas e luce. A seconda della situazione, potresti aver bisogno di procedere con l’
allaccio (se non è presente un contatore) o con il
subentro (se il contatore esiste ma è disattivato).
Per l’allaccio luce, sono necessari i seguenti dati:
- Nome
- Codice fiscale
- Codice POD/PDR
- Indirizzo
- E-mail
- Dati catastali
- Potenza richiesta per il contatore.
Dopo aver contattato il fornitore e accettato il preventivo, i tempi per l'attivazione variano dai 10 ai 60 giorni. Per l’allaccio gas, oltre ai dati personali, è necessario fornire l’indirizzo di allaccio, dettagli sulle apparecchiature a gas e la quantità giornaliera necessaria.
Nel caso di un
subentro luce, invece, dovrai fornire:
- Dati personali
- Codice POD/cliente
- Finalità d’uso
- Potenza kW richiesta
- Dati catastali
La procedura di subentro è più rapida, con l'attivazione del contatore che può avvenire entro 5 giorni lavorativi.
È importante muoversi con anticipo nelle procedure di allaccio per evitare ritardi e assicurarsi che tutto sia pronto per il giorno del trasloco. Questo articolo fornisce tutte le informazioni necessarie per gestire efficacemente il trasferimento delle tue utenze.
Se sei interessato ad esplorare le offerte dei vari fornitori, puoi consultare le nostre pagine dedicate: