Ultima modifica il 27 febbraio 2025 alle ore 16:01
Daniele Tarantino
Redattore Esperto nel Settore Energetico
Daniele è un esperto di marketing digitale con esperienza nel settore energetico. Attualmente SEO Manager per il mercato spagnolo presso Papernest, gestisce la strategia SEO e un team di 8 persone, ottimizzando oltre 10 siti web nel settore energetico e delle telecomunicazioni. Ha precedentemente lavorato in agenzie digitali, occupandosi di lead generation, SEO e creazione di contenuti per diverse aziende.
Table of Contents
Sei alla ricerca della miglior tariffa luce e gas? Attiva un'offerta e inizia a risparmiare!
Servizio Gratuito: Lunedì-Venerdì 9-20h e Sabato 9-17h
Annuncio: SERVIZIO GRATUITO. 4,8/5 en Trustpilot⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: SERVIZIO GRATUITO. 4,8/5 en Trustpilot⭐⭐⭐⭐⭐
Table of Contents
Durante un colloquio con il servizio clienti del tuo fornitore di energia elettrica potrebbe capitarti di sentirti domandare se sei in possesso di un contatore trifase o monofase. Sebbene la richiesta possa sembrarti strana, è del tutto normale. Per poter rispondere è necessario comprendere meglio la differenza tra fornitura monofase e trifase.
In questo articolo ci soffermeremo su quando conviene installare un apparecchio trifase in casa e quali sono le differenze principali con il monofase. Inoltre analizzeremo quali sono i costi di installazione e di allaccio previsti. Infine approfondiremo il discorso dei costi del trifase con Enel e come si effettua la lettura di un apparecchio di questo tipo.
Una delle prime domande che potresti porti è: quando conviene installare un contatore trifase per casa? La risposta potrebbe essere: se in casa hai elettrodomestici particolarmente energivori o comunque un consumo particolarmente elevato. Normalmente quando richiedi un allaccio luce ti verrà domandato se l'utenza dovrà essere monofase o trifase e ti verrà anche chiesta la potenza da installare.
Se quest'ultima supera i 6 kW, il distributore locale potrebbe rifiutarsi di installare un contatore luce monofase, in favore di un trifase. Il secondo è più adatto a consumi elevati e contribuisce a preservare la rete elettrica da sbalzi di tensione e altri malfunzionamenti
Ci sembra utile comprendere per prima cosa la differenza fra impianto trifase e monofase. Il primo si basa sulla presenza di tre cavi di fase più uno neutro, mentre nel secondo i tre cavi di fase vengono uniti in uno solo e il neutro viene mantenuto. Per comprendere meglio le differenze pratiche fra i due sistemi, cominciamo a elencare i principali vantaggi e svantaggi del monofase:
Per contro, ci sembra corretto evidenziare anche i principali pro e contro del trifase:
Se stai andando ad abitare in una casa dove non è presente un contatore e dove quindi non puoi eseguire una prima attivazione, dovrai richiedere un allaccio o allacciamento. A questo punto ti verrà chiesto se installare un monofase o un trifase e la differenza, come detto in precedenza, risiede nella potenza disponibile. La quota fissa per l'installazione è la stessa mentre ciò che varia sono la quota distanza e la quota potenza. Per comprendere meglio, ecco uno schema dei costi:
Se invece vuoi potenziare il contatore esistente, non dovrai eseguire l'allaccio luce ma contattare Enel per eseguire le operazioni necessarie.
Enel, uno dei fornitori più diffusi sul mercato italiano, è anche distributore di energia elettrica e quindi ha la possibilità di installare nuovi contatori. I modelli di contatore esistenti sono, di fatto due:
In caso tu fossi in possesso di un dispositivo digitale non è necessario effettuare la lettura del contatore trifase Enel perché esso viene letto a distanza. Questo ti porta ben tre vantaggi:
L'unico consiglio è quello di accertarsi del corretto funzionamento dell'apparecchiatura verificando che la spia rossa sia lampeggiante.
Per concludere, dopo aver compreso la differenza fra contatore trifase e monofase, ti suggeriamo di iniziare a cercare la tariffa adatta alla tua fornitura. Per farlo puoi visitare su questa pagina Portale Offerte, il sito gratuito di ARERA che ti permette di visualizzare e comparare tutte le offerte luce e gas attive in Italia.
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐