Daniele è un esperto di marketing digitale con esperienza nel settore energetico. Attualmente SEO Manager per il mercato spagnolo presso Papernest, gestisce la strategia SEO e un team di 8 persone, ottimizzando oltre 10 siti web nel settore energetico e delle telecomunicazioni. Ha precedentemente lavorato in agenzie digitali, occupandosi di lead generation, SEO e creazione di contenuti per diverse aziende.
Daniele è un esperto di marketing digitale con esperienza nel settore energetico. Attualmente SEO Manager per il mercato spagnolo presso Papernest, gestisce la strategia SEO e un team di 8 persone, ottimizzando oltre 10 siti web nel settore energetico e delle telecomunicazioni. Ha precedentemente lavorato in agenzie digitali, occupandosi di lead generation, SEO e creazione di contenuti per diverse aziende.
In questo articolo ti illustriamo tutti i canali di comunicazione utili di SEN, ovvero i contattidelServizioElettricoNazionale. Così scoprirai comeraggiungere un operatore dell'assistenzaclienti, segnalare un disservizio inerente alla tua fornitura di energia elettrica e in che modo sfruttare al massimo le funzionalità dell'AreaClientionline.
Nel dettaglio, ecco quali informazioni otterrai nei successivi paragrafi:
Contatti Servizio Elettrico Nazionale: Tutti i contatti telefonici
Servizio Elettrico Nazionale: I contatti via e-mail, PEC e FAX
Quando è opportuno contattare il Servizio Elettrico Nazionale?
Contattare il Servizio Elettrico Nazionale in caso di guasti
Come contattare un operatore del Servizio Elettrico Nazionale?
L'Area Clienti del Servizio Elettrico Nazionale
Enel o Servizio Elettrico Nazionale: Qual è la differenza?
Contatti Servizio Elettrico Nazionale: Tutti i contatti telefonici
Iniziamo ad esplorare i contatti del Servizio Elettrico Nazionale con una panoramica dei riferimentitelefonici del fornitore. Eccoli sintetizzati in una tabella:
Servizio Elettrico Nazionale Contatti telefonici
800 900 800
Numero Verde da rete fissa
199 50 50 55
Numero da rete mobile
+39 02 30172011
Numero dall'estero
803 500
Numero segnalazione guasti
Il Numero Verde Servizio Elettrico Nazionale, gratuito da fisso, è a disposizione dal lunedì alla domenica dalle 7.00 alle 22.00, ad eccezione delle festività nazionali. Le persone con deficit uditivo possono comunicare telefonicamente con l'assistenza clienti, raggiungibile digitando l'800900800, tramite l'applicazionePedius. L'App dedicata è scaricabile dall'App Store per piattaforma iOS e da Google Play per sistema operativo Android.
Se invece chiamidamobile, sfruttando i contatti da cellulare del Servizio Elettrico Nazionale, il costo della telefonata dipenderà dal tuo operatore telefonico. L'199505055 è operativo tutti i giorni della settimana, dalle 7.00 alle 22.00, festivi esclusi.
Nella medesima fascia oraria è attivo il numero +390230172011, per chi chiama il Servizio Elettrico Nazionale dall'estero, anch'esso a pagamento secondo il tuo piano tariffario.
Infine l'803 500, che approfondiremo più avanti nell'articolo, rappresenta il recapito telefonico per la segnalazione di guasti.
Servizio Elettrico Nazionale: I contatti via e-mail, PEC e FAX
Oltre al Numero Verde, il provider dispone di indirizzi di postaelettronica e tradizionale, nonché del numero di fax, che tornano utili per la trasmissione di modulistica, documentazione e comunicazioni ufficiali.
Servizio Elettrico Nazionale Contatti email, PEC e Fax
Servizio Elettrico Nazionale S.p.A. Casella Postale 1100, 85100 Potenza
Indirizzo postale
Servizio Elettrico Nazionale S.p.A. Viale Regina Margherita 125, 00198 Roma
Indirizzo sede legale
In alternativa ai contatti email del Servizio Elettrico Nazionale appena illustrati, è possibile utilizzare:
l'AreaClienti, accessibile solo alla clientela SEN, con cui inoltrare una richiestascritta alla società di vendita
il moduloonline che trovi sul sito web, mediante il quale hai la possibilità di caricare anche i documenti da trasmettere all'operatore.
Sospensione per MorositàInfine, se la tua fornituraelettricaèstatasospesa per morosità e hai scelto un metodo di pagamento diverso dall'avviso PagoPA o dal sito SEN per versare quanto dovuto, l'indirizzo e-mail a cui inviare in allegato la copia dell'avvenuto saldo degli arretrati è pagamentoriallaccio.sen @servizioelettriconazionale .it. Tuttavia, puoi dimostrare il pagamento anche utilizzando l'Area Clienti personale.
Quando è opportuno contattare il Servizio Elettrico Nazionale?
Se sei già cliente puoi contattare il ServizioElettricoNazionale per ogni aspetto correlato al tuo contratto di fornitura. Rivolgendoti all'assistenza è possibile ottenere delucidazioni sulla fatturazione, presentare un reclamo per un disservizio subito o procedere con una modificadellapotenza del contatore.
Ricorda...L'assistenza clienti del Servizio Elettrico Nazionale è a disposizione anche di coloro che intendono disdireilcontratto o che, in vista della cessazionedelMercatoTutelato, necessitano di informazioni su come effettuare il passaggioalMercatoLibero. In quest'ottica, la clientela interessata a valutare la proposta commerciale di Enel Energia può utilizzare i contatti dedicati del provider.
Inoltre, puoi metterti in contatto con la compagnia per realizzare un subentroluce, richiedere un cambiod'intestazionedellebollette o un pianodirateizzazione.
Per ciascuno di questi argomenti trovi utili risorseinformative sul sito web del fornitore, comprensive di istruzioni, modalità e procedure da seguire.
Nel dettaglio puoi sfruttare:
la webchat con l'assistentedigitale per recuperare velocemente e in autonomia le informazioni di cui hai bisogno
la sezioneFAQ suddivisa in aree tematiche, con tutte le risposte ai quesiti più comuni posti dai consumatori
le guide alla compilazione della modulistica e alla lettura della bolletta
la pagina delle condizionieconomiche, per consultare l'attuale costo kWh applicato, sia per i clienti residenti che non residenti.
Contattare il Servizio Elettrico Nazionale in caso di guasti
Tra i contatti del Servizio Elettrico Nazionale vi è un canale deputato alla segnalazione di guasti o pericoli.
Nello specifico si tratta del NumeroVerdeE-Distribuzione803500, attivo h24 tutti i giorni dell'anno. SEN, infatti, è il fornitore di energia elettrica del mercato tutelato operante nelle zone in cui all'azienda distributiva è stato affidato in concessione il servizio di distribuzione.
Di conseguenza, E-Distribuzione è il soggetto a cui spetta intervenire per la tempestiva risoluzione di anomalie, malfunzionamenti, situazionidipericolo che riguardano i contatori e la reteelettrica.
Tuttavia, prima di ricorrere al recapito telefonico indicato, è opportuno verificare che l'assenzadicorrentenonsiadovutaa:
un sovraccarico che ha fatto scattare il contatore, causato dall'uso simultaneo di più dispositivi o elettrodomestici
una sospensione del servizio di fornitura in seguito al mancatopagamento di una o più bollette
un problema dell'impiantoelettricodomestico, per cui occorre rivolgersi ad un elettricista
un guastogeneralizzato esteso a tutta l'area in cui risiedi
lavorazioniprogrammate sulla rete che alimenta la tua utenza.
Invece, per quanto riguarda la segnalazione vera e propria, oltre al Numero Verde 803 500 puoi utilizzare uno dei seguenti contatti diE-Distribuzione:
chatonline con Eddie, l'assistente digitale, disponibile sul sito
messaggio via Messenger
AppE-Distribuzione, scaricabile dall'App Store per iOS e da Google Play per Android.
A prescindere dalla modalità selezionata, tieni a portata di mano il tuo codicePOD, con il quale verrà immediatamente identificato il Punto di fornitura. Lo trovi riportato sulla bolletta del Servizio Elettrico Nazionale o premendo più volte il pulsante di lettura del tuo contatore elettronico.
Per concludere, per monitorare lo stato di risoluzione digita l'803 500 tasto 1.1 e di seguito il codice che ti è stato dato in fase di apertura della pratica segnalazione guasti.
Come contattare un operatore del Servizio Elettrico Nazionale?
La società di vendita non eroga più assistenza mediante i punti fisici sul territorio. Dunque, per contattareunoperatore non resta che servirsi dei diversi canali del Servizio Elettrico Nazionale a disposizione dell'utenza.
Nel dettaglio, chi desidera approcciarsi telefonicamente può comporre il Numero Verde gratuito da linea fissa 800 900 800, dal lunedì alla domenica nella fascia oraria compresa tra le 7.00 e le 22.00, oppure l'199 50 50 55 da cellulare. Se invece ci si trova all'estero, la numerazione di riferimento, a pagamento, è +39 02 30172011.
In alternativa, dopo aver fatto il login all'Area Clienti del Servizio Elettrico Nazionale, puoi cliccare sulla sezione "Contattaci" per comunicare con un operatore dell'azienda energetica. Se ancora non hai usufruito delle tante funzionalità di questo strumento online, nel successivo paragrafo trovi tutte le indicazioni utili per accedervi.
L'Area Clienti del Servizio Elettrico Nazionale
L'AreaClientidelServizioElettricoNazionale è riservata ai soli titolari di un contratto di fornitura stipulato con la società di vendita, muniti quindi del Numero Cliente. Per accedervi bisogna fare il login inserendo e-mail e password.
Se non si è in possesso delle credenziali personali, il primo passo per ottenerle è la registrazione tramite procedura guidata. A tale scopo servono un indirizzo e-mail e il codicefiscale. Al termine dell'operazione, si riceverà via posta elettronica un link per validare il profilo creato.
A questo punto, solo per il primoaccesso occorre inserire il NumeroCliente di nove cifre, presente sulla prima pagina della bolletta. Laddove quest'ultima non fosse stata ancora emessa, è possibile recuperare il dato nella documentazione contrattuale sottoscritta.
Dopodiché, si visualizza l'AreaClienti suddivisa in 8aree:
[main]
I tuoi dati
Il tuo contatore
La tua bolletta
Il tuo contratto
Contattaci - Le tue richieste
Gestione Consensi
Carica i tuoi documenti
GDPR i tuoi diritti.
Navigando tra le diverse sezioni, potrai svolgere in autonomia molteplici operazioni o avanzare richiesteonline, senza utilizzare i contatti telefonici del Servizio Elettrico Nazionale.
Vediamo di seguito le principalifunzionalità di questo spazio privato:
modificare datidicontatto, di registrazione, di pagamento
pagare le bollette tramite PayPal o carta di credito
chiedere una verifica o lo spostamentodelcontatore
comunicare l'autolettura e i dati catastali
visualizzare la sezione contatti del Servizio Elettrico Nazionale
inviare una richiestascritta e consultare quelle trasmesse nell'ultimo semestre
inoltrare documenti
rateizzare la bolletta
leggere i consumi
seguire lo stato di avanzamentodellepratiche.
Oltre a ciò, è possibile attivare o disattivareservizi gratuiti.
Per esempio Infowatt, un sistema di notifiche via SMS o e-mail che ti avvisa quando non hai provveduto a saldare la fattura entro la data di scadenza.
Oppure la bollettaonline per ricevere il documento in formato digitale direttamente nella propria casella di posta elettronica.
In abbinamento alla domiciliazione postale, bancaria, su conto PayPal o carta di credito, questa opzione ti dà diritto a uno sconto annuale di 6,00€.
Infine, sempre a proposito di fatture, è utile sapere che gli utenti non vedenti o ipovedenti possono richiedere gratuitamente al Servizio Elettrico Nazionale la bollettainBraille, che verrà inviata accanto a quella tradizionale. Il modulo di richiesta è reperibile sul sito web del fornitore.
Enel o Servizio Elettrico Nazionale: qual è la differenza?
EnelEnergia e ServizioElettricoNazionale sono entrambi societàdivendita appartenenti al GruppoEnel, ma operano su mercatidiversi. È questa la differenza principale che distingue i due fornitori.
In particolare, tra i rinomati brand del mercatolibero Enel Energia spicca per la sua offerta commerciale variegata e flessibile, rivolta alla casa e alle imprese. Ma anche per tutta una serie di servizi e prodottiaggiuntivi da affiancare alle soluzioni di fornitura luce e gas, che spaziano dalla fibra ottica all'efficienza energetica.
Enel EnergiaCome ogni provider di tale regime, EnelEnergiadefinisce autonomamente le condizionicontrattualiedeconomiche da proporre alla clientela. Ovvero determina il prezzo della materiaprima energia e gas, nonché i costi di commercializzazione, di ciascun pacchetto energetico, ben consapevole di operare in un settore in cui vige la liberaconcorrenza.Servizio Elettrico NazionaleAl contrario il ServizioElettricoNazionale, attivo nella MaggiorTutela, applica le condizionicontrattuali ed economiche dettate dall'ARERA. L'Autorità aggiorna con cadenza trimestrale il prezzodell'energia che trova applicazione nelle tariffe luce monorarie e biorarie proposte da SEN a tutta la clientela servita.
Le soluzioni offerte si limitano al soloservizioelettrico e l'unicosconto previsto, pari a 6,00 €/anno, è riservato a chi sceglie di pagare le fatture tramite domiciliazione associata alla bolletta web.
Se desideri approfondire il tema della finedelmercatotutelato, informarti sul Servizio a Tutele Graduali o sul passaggio al mercato libero, ti invitiamo a visitare il sito ARERA che trovi a questo link. Sulla piattaforma dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente sono disponibili risorse e strumenti utili dedicati ai consumatori domestici per orientarsi al meglio nella fase definitiva che porterà alla completaliberalizzazionedelmercato.
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Potrebbero anche interessarti le nostre altre guide sull'argomento: