Ultima modifica il 27 febbraio 2025 alle ore 16:01
Daniele Tarantino
Redattore Esperto nel Settore Energetico
Daniele è un esperto di marketing digitale con esperienza nel settore energetico. Attualmente SEO Manager per il mercato spagnolo presso Papernest, gestisce la strategia SEO e un team di 8 persone, ottimizzando oltre 10 siti web nel settore energetico e delle telecomunicazioni. Ha precedentemente lavorato in agenzie digitali, occupandosi di lead generation, SEO e creazione di contenuti per diverse aziende.
Table of Contents
Sei alla ricerca della miglior tariffa luce e gas? Attiva un'offerta e inizia a risparmiare!
Servizio Gratuito: Lunedì-Venerdì 9-20h e Sabato 9-17h
Annuncio: SERVIZIO GRATUITO. 4,8/5 en Trustpilot⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: SERVIZIO GRATUITO. 4,8/5 en Trustpilot⭐⭐⭐⭐⭐
Table of Contents
Il subentro della luce con A2A è un’operazione semplice e rapida. Si tratta del procedimento molto diffuso che ti consente di riattivare un contatore precedentemente disalimentato e intestare a tuo nome le utenze domestiche.
Esso si rende necessario di fronte a varie circostanze specifiche come:
Indipendentemente da quali siano le possibili ragioni che portano un utente a richiedere ad A2A la rimessa in funzione di un misuratore d’energia, è bene seguire il suo specifico iter.
Tra gli scopi principali di questo articolo c'è proprio l'obiettivo di fornire un aiuto concreto per orientarsi in modo consapevole tra i vari passaggi e adempimenti richiesti per finalizzare questo intervento con A2A.
Accanto alla descrizione di tutti questi elementi, trovi anche una serie di approfondimenti sull’azienda in questione e l’insieme dei servizi che offre ad ogni cittadino. In particolare, potrai conoscere nel dettaglio i seguenti temi:
Con A2A, il subentro della luce e del gas non costituisce più un problema. In questo paragrafo ci concentreremo sul protocollo delineato dalla società per affrontare la riattivazione di un contatore di energia elettrica bloccato. Nel dettaglio, verrà illustrato il percorso e i modi possibili che consentono la riuscita di tale pratica.
La necessità di rialimentare un misuratore energetico può nascere a causa di molteplici e potenziali ragioni. Alcuni esempi possono includere:
In qualsiasi caso, lo richiedi se vuoi tornare ad ottenere l’erogazione della luce prima del tuo ingresso nell'edificio. Indipendentemente da quali siano le ragioni che spingono un consumatore a effettuare un subentro della luce con A2A è opportuno osservare una serie di passi per portarlo a termine con successo. Nello specifico, ci sono differenti strade alternative da poter percorrere per giungere al risultato finale.
La prima consiste nel selezionare l'offerta della luce più adatta alle tue esigenze tra quelle predisposte dal brand. Si tratta di una decisione cruciale che deve essere presa confrontando le varie proposte disponibili. Tale scelta ha un peso significativo perché ti consente di sottoscrivere l'alternativa più in linea con le tue esigenze energetiche.
Tra gli elementi da considerare prima di riconoscere il piano tariffario ideale per te ci sono:
Dal momento che hai individuato l'opzione più adeguata, puoi sottoscrivere la tua offerta direttamente dal sito della compagnia sia se sei un cliente domestico che un utente business. Ti basterà soltanto cliccare su “Attiva online” oppure su “Attiva con WhatsApp” in base al metodo che ritieni più adeguato.
Poi, compilando gli appositi spazi con i tuoi dati, sei in grado di dichiararti come futuro intestatario dell’utenza e, contestualmente al perfezionamento del tuo accordo di fornitura, avanzerai anche la richiesta per la riattivazione del misuratore dell'energia.
In alternativa, puoi utilizzare:
Ricorda che, nel momento in cui opti per uno specifico piano tariffario, stai scegliendo anche la potenza del tuo contatore. In genere, quella relativa alla corrente elettrica per l’uso domestico è pari a 3 Kwh per ciascuna unità abitativa.
Tutte le operazioni che vengono effettuate sul contatore della luce presuppongono durate ed esborsi particolari. Relativamente ai tempi d’esecuzione di un subentro con A2A si nota che la riabilitazione dell’erogazione della corrente elettrica:
Invece, per quanto riguarda i suoi costi, la spesa per l'esecuzione della pratica si compone di:
Inoltre, accanto al pagamento di queste somme, nel momento in cui ci si appresta a realizzare un subentro per la luce con A2A, bisogna considerare anche le altre cifre connesse all’attivazione di un nuovo contratto per la luce.
In altre parole, laddove previste, occorre sopportare altre uscite economiche relative alla messa in funzione della tariffa selezionata. Per procedere alla prima attivazione della luce potrebbe essere necessario versare:
Per concludere un subentro della luce con A2A, è doveroso presentare una serie di informazioni relative alla propria persona e all’immobile in cui si vuole procedere con la riattivazione dell’energia elettrica. L’assenza anche solo di uno dei dati richiesti dalla compagnia, inficia il corretto svolgimento dell’intera procedura.
Tra la documentazione che i clienti devono fornire ci sono:
A corredo di questi elementi obbligatori, puoi anche presentare una lettura dei consumi del precedente proprietario, quanto più recente possibile. Questa è del tutto facoltativa. Tieni a mente che, anche per gli altri iter che coinvolgono la tua fornitura, come la voltura della luce o l’allaccio del gas, devi disporre di tutta la documentazione essenziale.
Una delle principali risorse messe in campo dagli esperti di A2A sono i canali di contatto. Attraverso il vasto range di possibilità, tutti i consumatori possono parlare agilmente con i tecnici della società e chiedere loro delucidazioni, aggiornamenti e chiarimenti. Ovviamente, essi sono disponibili anche per avviare il subentro della luce.
Ecco i principali recapiti che è possibile utilizzare:
Il processo di subentro di una delle componenti energetiche viene realizzato, come già ricordato, per rimettere in funzione un contatore che si presenta come bloccato. Di conseguenza, è una procedura che deve essere eseguita indipendentemente dalla condizione in cui versa il precedente proprietario dell’utenza.
A differenza della voltura, che può essere avanzata per Mortis Causa, la riattivazione del misuratore avviene senza che il l’intestatario di prima venga preso in considerazione. L'unico requisito che vincola la prassi del subentro è che il contatore al momento della richiesta, risulti disalimentato.
Al contrario, quando l’erogazione dell’energia elettrica non subisce nessun tipo di interruzione e si desidera solamente modificare il possessore delle utenze, si deve affrontare la richiesta di voltura della luce con A2A. Solamente in questo caso è possibile appellarsi alla Mortis Causa laddove il proprietario corrente risulti deceduto e il successivo voglia intestarsi la fornitura.
Concludendo, si deve ribadire che, con questa società, il subentro della luce è ottenibile in qualsiasi caso purché l’obiettivo sia quello di riabilitare un misuratore che è stato staccato in passato.
A2A è una delle aziende fornitrici di punta del territorio nazionale. Tra le operazioni principali che offre a tutti i suoi clienti si distinguono anche:
Per voltura delle utenze si intende quell’insieme di passaggi che consentono ad un utente di modificare il nome dell'intestatario senza interrompere l’erogazione di luce e gas. È l’intervento che occorre affrontare quando, ad esempio, ci si trasferisce in un immobile già abitato.
In questo modo, puoi semplicemente cambiare l'appellativo che comparirà sulle prossime fatture dell’energia elettrica mantenendo la stessa tariffa che ha servito fino a quel momento l’utenza. Ovviamente, per realizzarla con A2A puoi impiegare gli stessi contatti previsti per il subentro.
L'allaccio della luce, invece, permette al tuo immobile di essere collegato alla rete di distribuzione locale. Così, sarà in grado di ricevere i rifornimenti e sostentare il fabbisogno energetico della tua abitazione. Tale procedimento consente di attaccare il misuratore alla ramificazione distributiva. Si può effettuare per un edificio appena costruito o per un’abitazione che non disponeva ancora del contatore della luce.
Affianco a queste due procedure tanto richieste quanto necessarie, spicca una terza pratica particolarmente diffusa, ossia la prima attivazione. Essa coincide con la sottoscrizione di un contratto per consentire all’utenza, ormai connessa al sistema di distribuzione, di iniziare a godere del piano tariffario scelto in precedenza.
Per scegliere nel migliore dei modi il pacchetto più adatto tuoi bisogni, devi realizzare un’attenta comparazione tra quelli disponibili. Puoi anche affidarti ai servizi di consulenza proposti da A2A per richiedere il supporto di un tecnico specializzato. Una volta individuata la soluzione ideale, non ti resta che firmare il contratto.
Gli sportelli di A2A sono utili per finalizzare molteplici attività. Ad esempio, al loro interno puoi concludere l’iter per il cambio del fornitore della luce e passare finalmente ad A2A. Oppure, sei in grado di rateizzare le bollette o di selezionare vari servizi accessori con l'obiettivo di completare la tua offerta e renderla su misura per te.
Questa società di energia dispone di due tipologie di luoghi fisici in cui potersi recare:
| Bergamo | Via G. Suardi, 26 | 
| Brescia | Via Alessandro Lamarmora, 230 | 
| Castelleone | Via Rodiani, 16 | 
| Crema | Via Stazione, 9 | 
| Cremona | Via del Macello, 8 | 
| Gardone Val Trompia | Via Matteotti, 327 | 
| Lodi | Viale Dante Alighieri, 2 | 
| Milano | Via Francesco Sforza, 12 | 
| Pavia | Viale Montegrappa, 15 | 
| Romano di Lombardia | Via Guglielmo Marconi, 46 | 
| Rovato | Via Mezzana, 81 | 
| Rovetta | Via Andrea Fantoni, 78 | 
| Vobarno | Via della Ferriera, 14 | 
Infine, se desideri ottenere ulteriori informazioni sulle dinamiche che contraddistinguono il subentro, la voltura o l’allaccio delle componenti energetiche, ti consigliamo di visitare il sito dell’Atlante per il Consumatore a cura dell’ARERA a questo link.
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐