Sei alla ricerca della miglior tariffa luce e gas? Attiva un'offerta e inizia a risparmiare!
Servizio Gratuito: Lunedì-Venerdì 9-20h e Sabato 9-17h
Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! ✅
Annuncio: SERVIZIO GRATUITO. 4,8/5 en Trustpilot⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: SERVIZIO GRATUITO. 4,8/5 en Trustpilot⭐⭐⭐⭐⭐
Sei alla ricerca di un provider per l'attivazione della tua utenzaelettrica? Oppure ti stai guardando intorno per cambiarefornitore luce e sottoscrivere una tariffapiùvantaggiosa? In entrambi i casi un elenco dei fornitoriluce operanti in Italia, sia nel Mercato Libero che nel Tutelato, potrebbe tornarti utile.
E in vista della cessazione del ServiziodiMaggiorTutela, fissata per gennaio 2024, gli utenti domestici ancora serviti da tale regime dovranno selezionare il fornitoredilucepiùconveniente con cui passare al Mercato Libero.
Per avere una fotografia attuale del panorama energetico italiano, continua a leggere l'articolo. Ecco nel dettaglio i punti sui quali ci soffermeremo:
I fornitori luce in Italia
i principali operatori luce nel Mercato Libero
Fornitori luce Mercato Tutelato e Libero: qual è la differenza?
Quali sono i fornitori energia elettrica più sostenibili?
Le domande più frequenti sui gestori energia elettrica
Tutti i Fornitori luce in Italia
Secondo i dati dell'Autorità ARERA, i fornitoriluce operanti in Italia sono oltre 700. Con la liberalizzazione del settore, a storiche realtà come il Servizio Elettrico Nazionale, si sono affiancate centinaia di società venditrici più o meno note al consumatore. Alcune di queste hanno rilevanzanazionale, come Enel Energia o Eni Plenitude, mentre altre circoscrivono la loro attività a specifiche aree del Paese, operando dunque a livellolocale.
In uno scenario così ricco e competitivo, individuare tra le offerte luce la soluzionepiùconveniente e adattaalleproprieesigenze non è poi così difficile. Tuttavia, è pur vero che bisogna armarsi di pazienza, perché mettere a confronto le proposte richiede il suo tempo.
Per iniziare, un elencodeifornitoridienergiaelettrica attivi sul territorio nazionale, sia nel Mercato Libero che nel Tutelato, può essere di aiuto. Ecco un elenco:
Restringendo il campo al solo MercatoLibero, vediamo ora quali sono i principaligestori che si occupano della commercializzazione di energiaelettrica,
PRINCIPALI FORNITORI IN ITALIA
Enel Energia
Enel è il fornitore luce che non necessita di presentazioni, in quanto rappresenta la più grande azienda elettrica italiana. Opera a livello globale nel settore dell'elettricità e della produzione da fonti rinnovabili, ma il suo raggio d'azione è a 360° ed include servizi luce e gas, domotica, mobilità elettrica e da poco anche la fibra.
Eni Plenitude
Tra i colossi del settore energetico, Eni Plenitude riflette nel suo nome la completezza della sua ricca e variegata offerta. Oltre alla fornitura di energia elettrica e gas, quest'ultima include fotovoltaico, servizi assicurativi, prodotti per riscaldamento e climatizzazione.
Iren Luce Gas e Servizi fa parte del Gruppo Iren, multiutility leader del Nord Ovest per quanto riguarda il servizio idrico, igiene ambientale, teleriscaldamento ed efficienza energetica tramite Iren Smart Solutions. L'azienda fornisce energia elettrica, gas, prodotti e servizi a privati, imprese ed enti pubblici.
Edison Energia
Edison Energia è la società di vendita dello storico Gruppo Edison, uno dei maggiori produttori di energia europei e nazionali. Arricchisce le proposte di fornitura luce e gas con un ampio ventaglio di servizi innovativi dedicati a famiglie, aziende e professionisti.
Sorgenia
Tra i principali fornitori luce e gas italiani, Sorgenia propone ai clienti finali anche soluzioni green tech e connettività internet. Promuove attivamente l'energia sostenibile, adottando un approccio moderno, semplice e tecnologie digitali.
Multinazionale francese, in Italia Engie si occupa della produzione e vendita di energia elettrica e gas, nonché di soluzioni di efficienza energetica. La sua offerta commerciale si rivolge ai clienti domestici, condomini, enti ed imprese.
Hera Comm
Il gestore luce e gas Hera Comm fa parte del Gruppo Hera, una delle più grandi multiutility del panorama nazionale, quotata in Borsa dal 2003. Accanto alle forniture energetiche, propone polizze contro i guasti elettrici, monitoraggio consumi di corrente e kit LED.
A2A è un fornitore gas e luce con all'attivo più di 2 milioni di clienti, tra cui professionisti, PMI, grandi industrie, condomini e utenti privati. I servizi erogati spaziano dal solare residenziale alla ricarica di veicoli elettrici fino alla manutenzione e assistenza tecnica.
Tra gli operatori luce e gas presenti sul Mercato Libero, Wekiwi si distingue per la sua vocazione full digital, un sistema basato su cariche mensili personalizzabili e l'applicazione di speciali scontistiche. Queste peculiarità lo rendono il fornitore di energia elettrica ideale per chi desidera una gestione smart e innovativa della propria fornitura.
NeN
Nen, la prima EnerTech italiana, punta a snellire la burocrazia con un'offerta luce in abbonamento chiara, semplice e trasparente. Offre esclusivamente energia 100% green e una rata fissa mensile utile per pianificare le proprie spese.
I Migliori Provider di Energia Elettrica
I miglioriproviderdienergiaelettrica sono quelli che garantiscono l'efficaciadelservizio di fornitura, un buonlivello di assistenza e benefici economici correlati a sconti, bonus e programmi fedeltà, nonché alla tariffaluce applicata.
A proposito dell'ultimo punto, l'ampia gamma commerciale del MercatoLibero offre diverse opportunitàdirisparmio, così come la possibilità di optare per differentiformule. Ad esempio, è possibile orientarsi verso tariffeindicizzate, per sfruttare i ribassi del prezzo all'ingrosso, oppure bloccate o ancora con ratafissa per pianificare meglio la propria spesa.
Inoltre, vi è la massima libertà di selezionare offertemonorarie, biorarie o multiorarie, per concentrare i propri consumi nei giorni e orari più in linea con le proprie necessità, pagando così l'energia al prezzo più favorevole.
Vediamo dunque più nel dettaglio cosa propongono i fornitori luce casa:
tra le offerte luce Enel più convenienti del momento segnaliamo Fix Web Luce, attualmente in promozione. Prevede un prezzobloccato per 12 mesi pari a 0,127 €/kWh di quota annuale di vendita, attivazione online e bolletta web. È sottoscrivibile per cambio operatore oppure in caso di subentro
fra le offerte luce Eni Plenitude troviamo un'altra interessante soluzione a prezzofisso per 1anno, ovvero Fixa Time. In questo caso però, la promozione è attivabile con profilo monorario a 0,1025 €/kWh, oppure biorario con F1 a 0,1262 €/kWh e F2-F3 a 0,1262 €/kWh. I costi di commercializzazione ammontano a 12€ al mese e se attivi l'addebito diretto sul conto corrente hai diritto al 5% di sconto
nel ventaglio delle offerte luce Irenfigura la promo 10x3 Variabile Luce a tariffaindicizzata con la quale ottieni un bonus in bolletta di 30,00€. La formula di prezzo è composta dal valore dell'indice PUN, a cui si aggiunge un contributo, risultando pari a PUN + 0,04081 €/kWh. La quota di commercializzazione è di 10,00€ al mese
nel listino offerte luce Engie c'è una tariffatrioraria degna di nota, attivabile anche senza differenziazione in fasce orarie. Si tratta di Offerta non disponibile, con cui paghi la materia prima energia al seguente costo: F0 Prezzo non disponibile, F1 Prezzo non disponibile, F23 Prezzo non disponibile.
Ovviamente queste soluzioni sono solo un assaggio di ciò che le società fornitrici possono offrire alla clientela. Per esplorare ulteriori alternative, dai un'occhiata alle innovative offerte luce Wekiwi o alle promozioni Edison.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Mercato Libero o Tutelato: Che differenza c'è per i Fornitori Luce?
Ora analizziamo la differenza tra i fornitori luce Mercato Tutelato e quelli che invece esercitano l'attività di vendita nel Libero.
Le compagnie operanti nel ServiziodiMaggiorTutela, rivolto alle famiglie e alle microimprese, applicano le condizionicontrattuali ed economiche definite dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Pertanto, la tutela del prezzo fa riferimento all'aggiornamento trimestrale della tariffa luce da parte di ARERA, in funzione delle oscillazioni della quotazione della materia prima energia sul mercato.
Occorre precisare che questa tipologia di regime cesserà entro gennaio2024, termine entro il quale gli utenti domestici ancora serviti dal Tutelato dovranno passarealMercatoLibero. A questo proposito, potrebbe essere utile una guida dedicata al cambio fornitore luce.
Invece, per quanto riguarda i gestoriluce del MercatoLibero, questi hanno la facoltà di determinare il prezzo della materiaprimaenergia e quello relativo al servizio di commercializzazione. Di conseguenza, ogni consumatore è libero di rivolgersi al venditore che ritiene essere il fornitore luce più conveniente.
Va specificato che tutte lealtrevocidispesa che compongono l'importo complessivo della bollettaluce, come i costi di trasporto, rete e contatore, nonché le imposte, sonolestesse per entrambi i mercati.
Hai subito dei disservizi relativi alla fornitura di energia elettrica? Scopri come formulare e presentare una lettera di reclamo al fornitore luce leggendo il nostro articolo dedicato.
Quali sono i Fornitori Luce più Sostenibili?
La parola sostenibilità figura sui siti web della maggior parte dei fornitoriluce attivi nel settore energetico. Le ragioni sono sostanzialmente due:
la questione rientra tra le prioritàattuali a livello collettivo e pertanto non può non interessare le società di vendita dei Gruppi che, come abbiamo visto, spesso sono anche produttoridienergia
la sostenibilità è un valore aggiunto per gli utenti sempre più attenti alla tutela ambientale e dunque talvolta viene sbandierata dai fornitori di energia elettrica per puro marketing.
Per non farsi abbindolare dagli slogan commerciali e sostenere gli operatori che commercianoe/o producono utilizzando esclusivamente fontirinnovabili, ti consigliamo di verificare:
la composizionedelmixenergetico utilizzato per la produzione dell'energia elettrica venduta. Infatti, in ottemperanza al Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 2009, le compagnie sono tenute a fornire tali dati ai clienti finali. Li puoi consultare vistando i siti delle singole realtà.
Per concludere, se sei sensibile al tema e desideri rivolgerti ai fornitorilucepiùsostenibili, ecco chi sono:
NeN
Ènostra
LifegateEnergy
PLTPuregreen
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Se sei interessato a Fornitori allora potrebbe interessarti anche: